Nella giornata di domani, venerdì 17 giugno, non sarà possibile raccogliere interamente il rifiuto secco/indifferenziato.

AVVISO

Nella giornata di domani, venerdì 17 giugno, non sarà possibile raccogliere interamente il rifiuto secco/indifferenziato.
Il servizio sarà effettuato per le sole strutture ricettive e ristorative di Centro storico, Ibla, Marina, Donnafugata. Tutte le altre utenze sono invitate a non esporre i relativi mastelli.

Sabato il servizio di raccolta dell’umido sarà effettuato regolarmente.

Il Tar di Catania ha infatti revocato l’autorizzazione ad operare alla discarica Oikos di Motta S. Anastasia, che accoglie il rifiuto secco decadente dal nostro impianto di Trattamento Meccanico Biologico, ed è stato possibile al momento trovare una soluzione alternativa solo per una parte del quantitativo abituale che si raccoglie il venerdì.

Insieme ai sindaci del territorio e agli uffici della Srr, la Società d’ambito territoriale che regola il servizio rifiuti, stiamo verificando ogni possibile alternativa. Nel pomeriggio si è tenuta una riunione con il Dipartimento regionale dei rifiuti nel corso della quale sono state individuate delle possibili soluzioni che saranno verificate nei prossimi giorni. Certo è che l’intera Sicilia è ancora devastata da un problema di carenza strutturale di impianti che stenta a trovare soluzione.

Appena possibile, daremo comunicazioni in merito al ripristino del servizio.

segnalazione

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web ragusaraccolta.it in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Impresa ecologica Busso Sebastiano srl, con sede legale in Giarratana, via Contrada Monterotondo 59, P.IVA 01080090887.

2. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web ragusaraccolta.it

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
− è basato sul consenso dell'interessato.

4. Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

5. Comunicazione dei dati

I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

6. Diritti dell’interessato

>

Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
- chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
- chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
- revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
- proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

7. Modalità del trattamento

>

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.