Ecco una serie di informazioni fondamentali per conferire correttamente alcune tipologie di rifiuti non smaltibili attraverso la raccolta differenziata quotidiana!
Farmaci:
All’interno di tutte le farmacie, parafarmacie e sanitarie troverai degli appositi contenitori da interno dove conferire i tuoi farmaci da buttare. Gli stessi sono presenti anche presso i CCR della città!
Pile esauste:
Le pile esauste possono essere conferite all’interno di contenitori specifici, presenti presso le utenze commerciali che trattano tali tipologie di articoli. Anche in questo caso, comunque, puoi sempre fare affidamento ai CCR!
Siringhe:
Nel caso in cui dovessi avere bisogno di smaltire una o più siringhe, sappi che presso le principali strutture sanitarie del Comune di Ragusa troverai gli appositi contenitori per farlo!
RAEE:
La raccolta RAEE (raccolta apparecchi elettrici ed elettronici) è a disposizione del cittadino attraverso due differenti possibilità. Nel caso in cui si tratti di oggetti elettrici o elettronici di grande dimensione è possibile approfittare del servizio dedicato ai rifiuti ingombranti. Diversamente, invece, anche questa tipologia di rifiuto può essere conferita presso i CCR comunali!
Oli esausti:
Per gli oli esausti vegetali la città è dotata di apposite stazioni di raccolta, installate presso i seguenti punti:
- Via Ettore Fieramosca (Eurospar);
- Via Quintino Cataudella (Alta Sfera);
- Via G. La Pira (Interspar Le Dune);
- Via Achille Grandi (Ard Discount);
- Via G. Ottaviano (Parcheggio Ragusa Ibla);
- Via Sergente Scribano Giuseppe (Ragusa Ibla);
- Viale Delle Americhe (Piazzetta pizzeria La Giara);
- Via Gagini (Piazzetta zona Mercato);
- Via Caboto (Eurospar Marina di Ragusa);
- Via Genova (Delegazione Comunale Marina di Ragusa);
- CCR di via Paestum e Marina di Ragusa;
- Viale Sicilia;
- Via Palermo;
- Supermercato Conad Sallemi;
- Via Spadola (sede Comunale);
- Via M. Schininà;
- Piazza Carmine;
- Rotonda Maria Occhipinti;
- Villa San Giacomo;
- Via Gallipoli (Marina di Ragusa).