È sempre importante fare bene la raccolta differenziata, e il successo di un’intera comunità risiede nelle piccole azioni quotidiane dei suoi cittadini. Ma sei sicuro di conoscere tutti i servizi che hai a disposizione per differenziare al meglio i tuoi rifiuti?
Qui di seguito potrai leggere e scoprire i servizi al cittadino disponibili nella tua città!
- Recycling Dictionary
- Trash & Recycling Drop Off Locations (CCR)
- Drugs and Medicines, Syringes and Needles, Electrical and Electronic Equipment (WEEE), Used Oil
- Textile Recycling
- Woody Clippings and Prunings
- Bulky Waste Collection
- Nappies and Diapers
- Clear or Reusable Recycling Bag Toolkit
- Casette della plastica
- Composting At Home
Recycling Dictionary
Hai dubbi sul corretto smaltimento di un determinato rifiuto? Aiutati con il Recycling Dictionary!
Una rapida guida alla raccolta differenziata, sempre disponibile e di facile utilizzo. Consultando la pagina web dedicata o l’app di Ragusa a Raccolta, in pochi clic, potrai risolvere ogni dubbio in merito al corretto conferimento dei rifiuti.
Trash & Recycling Drop Off Locations (CCR)
I Centri Comunali di Raccolta sono le isole ecologiche preposte per il conferimento dei rifiuti che non è altrimenti possibile smaltire attraverso la raccolta differenziata ordinaria.
Per conferire i rifiuti puoi recarti al CCR di Ragusa, nella zona artigianale in via Paestum, oppure a Marina di Ragusa nel CCR di C.da Palazzo.
Ma attenzione agli orari! L’orario di apertura nei quali è possibile conferire i rifiuti nelle due isole ecologiche è il seguente:
- Monday - Friday from 6:00 am until 06:00 pm;
- Sunday from 07:00 am until 01:00 pm;
In estate il CCR di Marina di Ragusa è aperto anche la domenica pomeriggio, dalle ore 13:00 alle ore 17:00.
Anche le Utenze non Domestiche possono accedere ai CCR, ma in questo caso è rigorosamente vietato smaltire presso i CCR i rifiuti che siano, per composizione o per pericolosità, differenti e non riconducibili a quelli “urbani” di produzione domestica.
Drugs and Medicines, Syringes and Needles, Electrical and Electronic Equipment (WEEE), Used Oil
Come già anticipato, esistono alcune categorie di rifiuti che non è possibile smaltire con la raccolta differenziata ordinaria, qui di seguito scoprirai come e dove conferirli correttamente.
Drugs and Medicines
Ogni volta che dovrai smaltire farmaci scaduti potrai farlo depositando i rifiuti negli appositi contenitori che troverai all’interno di farmacie, parafarmacie e sanitarie. Gli stessi puoi trovarli anche presso i CCR cittadini!
Waste batteries
Presso le utenze commerciali che trattano queste tipologie di articoli potrai trovare invece i contenitori adibiti alla raccolta di pile esauste. Anche in questo caso, gli stessi contenitori sono disponibili nei CCR.
Syringes
Le siringhe sono un’altra tipologia di rifiuto che non va smaltita nella raccolta differenziata quotidiana. Se hai la necessità di liberarti di una o più siringhe puoi farlo recandoti presso le principali strutture sanitarie del Comune di Ragusa, conferendo le siringhe negli appositi contenitori.
Electrical and Electronic equipment (WEEE)
Nel Comune di Ragusa è possibile fare la raccolta apparecchi elettrici ed elettronici (RAEE) in due modi, a seconda delle dimensioni dell’oggetto da smaltire.
Se si tratta di apparecchi di grandi dimensioni puoi usufruire del servizio di ritiro rifiuti ingombranti, mentre puoi portare gli oggetti elettronici più piccoli presso uno dei CCR comunali.
Used oil
Non fare l’errore di gettare l’olio esausto nel WC o nel lavandino! Sai che è una delle pratiche che contribuisce maggiormente all’inquinamento delle falde acquifere? Per poter smaltire in modo corretto gli oli vegetali che hai utilizzato raccoglili in un contenitore di plastica da depositare in una delle stazioni di raccolta disseminate su tutto il territorio cittadino.
Ecco gli indirizzi presso i quali trovare quella più vicina a te:
- Via Ettore Fieramosca (Eurospar);
- Via Quintino Cataudella (Alta Sfera);
- Via G. La Pira (Interspar Le Dune);
- Via Achille Grandi (Ard Discount);
- Via G. Ottaviano (Parcheggio Ragusa Ibla);
- Via Sergente Scribano Giuseppe (Ragusa Ibla);
- Viale Delle Americhe (Piazzetta pizzeria La Giara);
- Via Gagini (Piazzetta zona Mercato);
- Via Caboto (Eurospar Marina di Ragusa);
- Via Genova (Delegazione Comunale Marina di Ragusa);
- CCR - Trash & Recycling Drop Off Locations di via Paestum e Marina di Ragusa;
- Viale Sicilia;
- Via Palermo;
- Supermercato Conad Sallemi;
- Via Spadola (sede Comunale);
- Via M. Schininà;
- Piazza Carmine;
- Rotonda Maria Occhipinti;
- Villa San Giacomo;
- Via Gallipoli (Marina di Ragusa).
Textile Recycling
Ogni primo sabato del mese puoi usufruire del servizio di raccolta degli abiti usati. Preleva gli appositi sacchetti di plastica con scritta rossa in uno dei distributori automatici cittadini, esponi il sacchetto entro le 6 del mattino e i tuoi abiti usati saranno gestiti da aziende specializzate. Se sono ancora in buone condizioni verranno igienizzati e saranno destinati al riutilizzo, in caso contrario verranno riciclate le materie prime di cui sono fatti.
Se il primo sabato del mese coincide con un giorno festivo la raccolta verrà spostata ad un altro giorno, che sarà comunicato sul sito e nei canali social di Ragusa a Raccolta.
È possibile consegnare gli abiti usati anche ai CCR.
Woody Clippings and Prunings
Dopo esserti preso cura del tuo giardino dovrai, probabilmente, disfarti dei residui di sfalci e potature. Sapevi che puoi usufruire anche in questo caso del ritiro gratuito?
Contattando il numero verde 800 973 533 ti verrà comunicato il giorno in cui esporre il tuo rifiuto verde!
Bulky Waste Collection
Se hai la necessità di sbarazzarti di un pezzo d’arredamento o di apparecchi elettronici di grandi dimensioni puoi usufruire di due ritiri gratuiti annuali, per un massimo di quattro metri cubi per ciascun intervento.
Ti basta contattare il solito numero verde (800 973 533) per prenotare il ritiro e sapere in che giorno esporre il rifiuto ingombrante.
Oppure, anche in questo caso, puoi conferire i rifiuti presso uno dei CCR in città.
Nappies and Diapers
Pannolini, pannoloni e assorbenti sono smaltibili attraverso la raccolta differenziata ordinaria, nella maggior parte dei casi come rifiuto indifferenziato, tranne per le alternative biodegradabili.
Le famiglie con figli fino a 18 mesi e le persone anziane con relativa certificazione da parte dell’ASL possono ottenere un ritiro a domicilio che integra la normale raccolta.
Basta contattare il numero verde 800 97 35 33 oppure scrivere all’indirizzo mail info@ragusaaraccolta.it e concordare giorno e modalità del ritiro!
Clear or Reusable Recycling Bag Toolkit
Hai bisogno di un kit per la raccolta differenziata? Ottenerne uno è semplice!
Chiama il numero verde 800 97 35 33, fissa un appuntamento e vieni a trovarci alla prima fase della zona industriale, viale 4 civico 4.
Durante la chiamata sarai informato sui documenti necessari per ottenere il kit che è composto da:
- a Bin 10 liters for organic waste;
- a Brown Bin 20 liters for organic waste;
- a Yellow Bin 30 liters for plastic and cans;
- a Blue Bin 30 liters for paper and cardboard;
- a Green Bin 30 liters for glass;
- a grey Bin 30 liters for undifferentiated waste collection;
- a Recycling Bag Toolkit for organic waste;
Hai terminato i sacchi per l’organico o hai bisogno dei sacchi per la raccolta di abiti usati? Puoi ritirarli nei distributori automatici siti in:
- via Spadola c/o Vigili urbani;
- CCR di Via Paestum;
- so Italia, 72 c/o Comune Centrale;
- Marina di Ragusa c/o Delegazione Vigili Urbani.
Casette della plastica
Vuoi fare bene all’ambiente e ottenere anche dei buoni sconto per la tua spesa? Porta bottiglie e flaconi di plastica presso le casette di raccolta presenti nei seguenti supermercati:
- Iper Le dune, Via G. La Pira, 21;
- Ard Discount, Via Achille Grandi;
- Eurospar, Via Ettore Fieramosca.
Otterrai dei buoni da spendere negli stessi punti vendita.
Composting At Home
Hai a disposizione un giardino o un luogo idoneo al posizionamento di un “composter” e vuoi aderire al compostaggio domestico? Recati al settore ambiente in via ing. Spadola 56 e, fino ad esaurimento scorte, compilando alcuni moduli potrai richiedere la tua compostiera.
In alternativa, puoi fare richiesta andando sul sito del Comune di Ragusa, scaricare i moduli, compilarli e spedirli all’indirizzo compostiera@comune.ragusa.it.
Gli utenti ai quali verrà assegnata la compostiera domestica, se correttamente utilizzata, potranno ottenere un rimborso del 20% sulla parte variabile della TARI.
Adesso siamo sicuri che saprai come accedere a tutti i servizi a tua disposizione e differenziare al meglio i tuoi rifiuti, aiutando l’ambiente e la città in cui vivi.
Non perderti i prossimi articoli ricchi di consigli per fare bene la raccolta differenziata, seguici sui social (Facebook and Instagram) di Ragusa a Raccolta!